Vai ai contenuti

Attività - ASD Pachamama Insieme in cammino

Salta menù
Salta menù
Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con il tesseramento alla "ASD PACHAMAMA – Insieme in cammino" e aver presentato certificato medico di idoneità fisica non agonistico
Programmazione attività escursionistica
DATA
DESCRIZIONE
DATI TECNICI
LOCANDINA
REFERENTE
ISCRIVITI

Anello Lago di Fimon (VI)
12 km dsl 300 m
Alberto
 


Monte di Malo (VI) Percorso dei Maronari secolari
10,5 km dsl 380m

Roberto
 


Passo Falconera Caorle (Ve)
12 km dsl 0 m
Alberto
 


Barbarano Vicentino (VI) Monte Cengia
12 km dsl 500 m

Alberto
 


Galzignano Terme - Monte Rua - Monte Venda
12 km dsl 500 m

Roberto


I castelli di Montecchio Maggiore
10 km dsl 350 m

Alberto
 


Il castello di san Martino a Vittorio Veneto, dal Medioevo alla Grande Guerra
9 km dsl 380 m

Roberto


week-end lungo di ciaspolate sulla neve in val di Fassa sul Catinaccio
(4 giorni - 3 notti)



Alberto
Roberto


Laguna di Lio Piccolo da Tre Porti-Cavallino
14 km dsl ---
Alberto


Gemellaggio con il Gruppo Arci – I risorti di Prato (Le ville della Riviera del Brenta) Villa Pisani a Strà (VE), Il sentiero dei Mulini a Mossano e la Vicenza del Palladio)


Alberto
Roberto


Lago di Garda: Rocca del Garda ed Eremo Camaldolesi
10 km dsl 350 m

Roberto


Escursione all’oasi naturalistica di Vallevecchia - Caorle
14 km dsl ---

Alberto

San Zeno, Crero, (Ponte tibetano) da Torri del Benaco
10 km dsl 550 m

Alberto

Anello dei Gorghi scuri a Marostica
13 km dsl 490 m

Roberto

Pasquetta sui Monti Berici - Meledo tra i vigneti
14 km dsl 300 m

Alberto

Trekking Isole Eolie (Lipari-Salina-Panarea-Vulcano-Stromboli-Filicudi-Alicudi) (9 giorni - 8 notti) in aereo con Roberto

Roberto

Via Dei Molini, Ostiglia, Oasi di Cervara  
11 km dsl 1 m

Alberto

Da Valrovina a Rubbio (VI) (cava dipinta)

Roberto

Da val Formica  a campo Gallina
14 km dsl 550 m

Alberto

Passo Vezzena  Cima Vezzena
10 km dsl 550 m

Alberto

Trekking nel parco Nazionale del Cilento (lungo la costa e Magna Grecia)
(8 giorni-7notti ) in treno con Roberto


Roberto

San Martino di Castrozza – Lago di Calaita  
17 km dsl 450 m

Alberto

Castelloni di San Marco - Altopiano di Asiago (VI)
17 km dsl 450 m

Alberto

Trekking in Val di Fassa sul Catinaccio


Alberto
Roberto
 
Trekking nell’isola di Corfù (Grecia)



 
Trekking nella Costa degli Etruschi, lungo la Via dei Cavalleggeri, da  Piombino, Populonia e infine i monti dell’Uccellina (4 giorni - 3 notti)


Roberto
Programmazione Attività Olistica
Rio Abierto in palestra
Ogni Giovedì dalle 18:45 alle 20:00
presso sala Syn di ViViVita S.C.Arl - Via Chiesanuova 242 PADOVA
Mara Guaresi
Rio Abierto in palestra
Ogni Lunedì dalle 20:00 alle 21:00
a Sossano VICENZA
Adriana Periotto
Rio Abierto: “I sabati di Rio…”
A cadenza trimestrale, laboratori per incontrare se stessi nella Natura, con Mara e Pino,  docenti abilitati Rio Abierto
1° incontro: La Natura ci colora
Sabato 9 novembre 2024 ore 9:30-13:00     
Mara Guaresi
2° incontro: La Natura ci colora... d'Inverno
Sabato 1° febbraio 2025

3° incontro: La Natura ci colora... di Primavera
Sabato 5 aprile 2025

BioTransEnergetica
1° maggio 2025
con Maria e Claudio docenti abilitati BTE
8 dicembre  2025
Attività motoria e recupero funzionale
Postural Pilates
Ogni Giovedì alle 20:30
Presso la palestra della scuola comunale Falcone-Borsellino a Bragni-Cadoneghe (PD), con Fabrizio Zamengo  fisioterapista e insegnante di educazione fisica iscritto all’albo nazionale
Fabrizio Zamengo
Nordic Walking
Venerdì 4 ottobre riprenderanno le camminate serali alle ore 17:00 con tecnica Nordic walking, con Alberto/Roberto, con partenza da Limena (zona Tavello). Da venerdì 8 Novembre le camminate si sposteranno sull’argine illuminato delle Brentelle con partenza alla birreria Pedavena, alle ore 18:00.
Si attiveranno inoltre 2 corsi (uno base e uno di approfondimento) della tecnica di Nordic Walking.
Alberto
Danze Moderne – Tango Argentino
Attualmente i corsi sono sospesi. riprenderanno previa nuova comunicazione.

Torna ai contenuti